Vaso Mezza-Pigna Verde – decoro Sicily
Artista: S. Malventano Caltagirone
Materiale: Ceramica Dipinta a Mano
Colore: Rosso – Base decoro Sicily
Misura: Ø24cm x Altezza 25cm
Articolo totalmente realizzato artigianalmente – I tempi di consegna possono variare dai 15 ai 30 giorni – dopo effettuato l’ordine vi contatteremo per stabilire la data di consegna più adatta alle vostre esigenze.

Le pigne siciliane di ceramica sono un famoso simbolo di salute e fortuna. Per questo motivo la si mette agli ingressi delle case, sui balconi, ma anche sulle facciate di chiese e conventi.
La pigna è da millenni un simbolo prezioso. Per le antiche civiltà rappresentava l’eternità e l’immortalità. Si tratta, infatti, di un albero sempreverde ed è per questo che spesso è decorazione di Chiese e Abitazioni.
Gli abili ceramisti siciliani realizzano da sempre splendide pigne di ogni dimensione e colore. Questa tradizione nasce dall’usanza di realizzare pigne per ornare le testiere dei letti in ferro battuto, nelle camere da letto degli sposi. Un segno di buon augurio e di prosperità. L’abbondanza dei semi della pigna era simbolo di unione immortale e fertilità.
I significati delle pigne di ceramica siciliana non finiscono qui. Associandole alla resina e alla durezza del legno di pino, infatti, simboleggiano anche la resistenza, la forza e la capacità di sopravvivenza. Si ritiene che regalarle sia, in generale, un augurio di buona sorte.
Il significato delle pigne siciliane di ceramica è davvero interessante e profondo. Si tratta di un dono molto prezioso, che fa piacere fare, ma anche ricevere.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.