disponibile
Teste di Moro – Calamite
€ 2,60
Magneti – Teste di Moro – Made in Sicily – Caltagirone – Due modelli assortiti venduti singolarmente, possibile ordinare su richiesta solo re o regina.
Fabbricato artigianalmente ed interamente dipinto a mano – tempi di consegna dai 15 ai 25 Giorni
Nota Bene: Articolo non Confezionato
Aggiungi al prodotto le nostre bellissime Confezioni Bomboniere - CLICCA QUI
- Ordina entro per riceverlo il 2 Febbraio 2021
- In Tempo Reale! Ci sono 15Visitatori in Questo Momento
- Spendi € 99,00 per ottenere la Consegna Gratuita
- Pagamento Sicuro "Garantito"
SPEDIZIONE
- Spedizione Gratuita (con minimo € 99,00 di spesa) entro 10 gg lavorativi.
- Spedizione Ordinaria (la spesa di spedizione più conveniente) entro 10 gg lavorativi.
- Spedizione Veloce (con surplus spesa spedizione, non è possibile abbinare a "spedizione gratuita") entro 5/7 gg lavorativi (attualmente non disponibile).
- In-Store Collection (prodotti con disponibilità immediata in magazzino) spedizione entro 10 gg lavorativi.
- Made to Order (prodotti non disponibili immediatamente in magazzino) entro 20/25 gg lavorativi.
N.B.
Dopo aver effettuato l'ordine, verrete contattati entro 24 ore (esclusa la domenica) al numero da voi indicato in fase di check out (pagamento). Il nostro "ufficio gestione ordini" vi assisterà per qualunque evenienza e/o necessità. Per saperne di più vai alle FAQs.
CAMBI & RESI
- Puoi cambiare la merce ordinata, contattandoci tempestivamente prima che parta la spedizione. Per saperne di più vai alle FAQs.
- Puoi restituire la merce ordinata e ricevuta fino a 45 giorni dall'acquisto. Abbiamo esteso questa possibilità oltre i termini di legge perchè i nostri standard qualitativi sono molto elevati. Per saperne di più vai alle FAQs.
Hai una Domanda?
Descrizione
Teste di Moro Siciliane in Ceramica di Caltagirone – Calamite
Materiale: Ceramica Dipinta a Mano
Colori Disponibili: Bianco – Giallo – Viola – Rosa – Tortora – Altri colori su richiesta
Articolo totalmente realizzato artigianalmente – I tempi di consegna possono variare dai 15 ai 25 giorni – dopo effettuato l’ordine vi contatteremo per stabilire la data di consegna più adatta alle vostre esigenze.
L’origine delle Teste di Moro:
Secondo la leggenda, intorno all’anno 1000, nel pieno della dominazione dei Mori in Sicilia, nel quartiere arabo di Palermo “Al Hàlisah” (che significa la pura o l’eletta) oggi chiamato Kalsa, una bellissima fanciulla viveva le sue giornate in una dolce quanto solitaria quiete, dedicando le sue attenzioni all’amabile cura delle piante del suo balcone.
Dall’alto del sua sua balconata fiorita, ella venne un giorno notata da un giovane, un Moro. Sopraffatto da una violenta passione per essa, il giovane Moro non esitò un attimo a dichiararle il suo amore. La giovane, colpita dalla promessa d’amore ricevuta, accolse e ricambiò con passione il sentimento dell’ardito corteggiatore.
Eppure il giovane, che non si era fatto scrupolo alcuno nell’abbandonarsi alle più dolci profusioni amorose, in cuor suo celava un gravoso segreto: moglie e figli lo attendevano difatti in Oriente, in quella terra nella quale egli doveva fare ora ritorno. La fanciulla distrutta nell’apprendere una tale notizia ed amareggiata per quell’amore tradito che si accingeva ora ad abbandonarla, fu colta da un’ira funesta che la spinse inesorabilmente ad imboccare la strada della vendetta. Ella meditò di cogliere il momento di maggiore vulnerabilità dell’uomo per ricambiare l’impietosa slealtà precedentemente subita.
Così nella notte, mentre egli caduto in un sonno profondo e riposava ignaro della sua sorte, ella colse l’attimo propizio e lo colpì mortalmente. Il moro che l’aveva amata e che si accingeva a partire ora non l’avrebbe più abbandonata. Decise inoltre che il volto di quel giovane, a lei eppur caro, sarebbe dovuto rimanere al suo fianco per sempre, perciò senza esitazione alcuna tagliò la testa del giovane creando con essa un oggetto simile ad un vaso e vi pose all’interno un germoglio di basilico. La scelta di piantarvi del basilico fu sancita dal fatto che, come ella ben sapeva, questa odorosa pianta dal greco “Basilikos”, si accompagna da sempre ad un’aura di sacralità rappresentando difatti l’erba dei sovrani; in tal modo, nonostante il terribile atto compiuto, ella perseguiva il dissennato amorevole fine di continuare a prendersi cura del suo adorato.
Depose infine la testa sul suo balcone, dedicando ogni dì alla cura del basilico che in essa cresceva. Ogni giorno le lacrime della giovane bagnavano la pianta regale, che prospera cresceva divenendo sempre più florida e rigogliosa. I vicini, pervasi dal profumo del basilico e guardando con invidia la pianta che vigorosamente maturava in quel particolare vaso a forma di Testa di Moro, si fecero realizzare vasi in terracotta che riproponevano le stesse fattezze di quello amorevolmente custodito dalla fanciulla.
Oggi ogni Testa di Moro che viene prodotta reca una corona, un elemento sempre presente volto a riproporre la regale pianta che originariamente impreziosiva la testa del giovane Moro protagonista della triste vicenda.
Le teste di moro di Caltagirone
In particolare sono rinomate le Teste di Moro di Caltagirone, luogo principe per la produzione di ceramiche di altissima qualità. Una produzione divenuta nei secoli fiore all’occhiello della città, anche per via del suo ricco passato di dominazioni greche, bizantine, arabe, genovesi e normanne, che hanno portato (in particolare durante la presenza greca e araba) allo sviluppo della preziosa arte dei ceramisti siciliani.
Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)
Ti potrebbe interessare…
Teste di Moro – Calamite
€ 2,60
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.