Confezione Base Omaggio
- Astuccio pieghevole Avorio
- 5 confetti Bianchi al Cioccolato inseriti in tulle con nastrino di raso ( stesso colore confezione esterna)
- Confezione Esterna con Nastrini e Fiocchetto in Raso (Indicaci il colore che desideri aggiungendolo nelle note alla fine dell’acquisto)
Se invece vuoi una confezione Particolare e Personalizzata per te -Clicca Qui- e Fai il tuo Upgrade
Confezioni Plus -o- Confezioni Ultimate
Bomboniera Completa di Confezione – Vasetto Murano – Arancione
Materiale: Vetro Artistico
Colore: Arancione
Misure: 11cm x Altezza 14cm
Vetro Artistico
Il vetro è costituito da silice, che diventa liquido a temperature elevate. Prima che il vetro passi da uno stato liquido ad uno solido, c’è un intervallo in cui il vetro diventa morbido e malleabile prima che s’indurisca completamente, permettendo all’artigiano di plasmare il materiale. Oltre alla silice, le altre materie prime, chiamate flusso o fondenti, ammorbidiscono a temperature più basse. Più ossido di sodio è presente nel vetro, più questo si solidifica lentamente. Questo è un fattore importante per la lavorazione manuale del vetro, perché concede al vetraio più tempo per modellare il materiale. Le varie materie prime che un artigiano può aggiungere a una miscela di vetro sono sodio, per rendere la superficie di vetro opaco, nitrato ed arsenico, per eliminare le bolle, e coloranti o sostanze opacizzanti. Colori, tecniche e materiali variano a seconda del risultato che il vetraio sta cercando di raggiungere. La lavorazione del vetro di Murano può essere suddivisa in due categorie: prima lavorazione e seconda lavorazione. Rientrano nella prima lavorazione quei procedimenti che utilizzano la materia prima, ossia sabbia, soda ed altri composti, oppure il vetro grezzo, detto cotisso. Questi elementi vengono fusi in forni specializzati al fine di ottenere la miscela vitrea che successivamente viene lavorata. Fanno parte, invece, della seconda lavorazione l’elaborazione a lume con l’utilizzo di bacchette di vetro, la vetrofusione e le lavorazioni “a freddo” quali la decorazione, l’incisione e la molatura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.